Per partecipare alla Lunga Marcia per L’Aquila 2016 è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e saldare la relativa quota di partecipazione secondo le modalità di seguito esposte. Prima di procedere leggete le informazioni in questa pagina; per dubbi e domande !

  1. Condizioni di partecipazione
  2. Diritti e doveri dei partecipanti
  3. Spostamenti e trasporti
  4. Costi di iscrizione
  5. Modulo di iscrizione

1. Condizioni di partecipazione

La Lunga Marcia per L’Aquila 2016 è costituita da 14 tappe che ci porteranno a piedi da San Giuliano di Puglia all’Aquila. Scegliete il numero di tappe a cui intendete partecipare e comunicatecelo utilizzando il modulo in fondo a questa pagina. È possibile partecipare a qualsiasi numero di tappe, inoltre è consentito anche aggregarsi al gruppo in forma auto-organizzata (ad esempio se si viene e si riparte in giornata con mezzi propri), preavvisando comunque l’organizzazione.

Al raggiungimento di max. 50 iscritti per tappa le iscrizioni saranno chiuse.

2. Diritti e doveri dei partecipanti

Il comitato organizzatore della Lunga Marcia per L’Aquila 2016 garantisce:

  • a tutti i partecipanti: presenza di una guida escursionistica per accompagnare il gruppo e segnalazione dello svolgimento della manifestazione alle autorità civili di pubblica sicurezza e sanitarie nonché al soccorso alpino dei luoghi attraversati.
  • solo ai partecipanti iscritti: accoglienza all’arrivo della tappa con cena, sistemazione notturna (presso agriturismi, rifugi o strutture messe a disposizione dai comuni di arrivo) e colazione del mattino successivo. Le spese sostenute per vitto e alloggio, contrattate dall’organizzazione ai prezzi più contenuti possibili, sono ripartite tra tutti i partecipanti.
    Per chi desideri risparmiare sulle spese di pernottamento è possibile anche dormire in tenda (ove le condizioni dei luoghi di arrivo lo rendano possibile).

Ciascun partecipante dovrà poi provvedere autonomamente al cibo e alle bevande da assumere durante le giornate di escursione, soprattutto in caso di particolari esigenze dietetiche.
Per l’attrezzatura necessaria per le escursioni si rimanda alla pagina Da portare / da non portare.

Il tesseramento contestuale all’iscrizione comprende anche un’assicurazione civile con le modalità indicate nel sito Federtrek.

Non si garantisce null’altro oltre a quanto esplicitamente dichiarato.

A tutti i partecipanti è richiesto spirito di adattamento poiché è inevitabile che possano sorgere difficoltà e contrattempi imprevisti: vi ringraziamo fin d’ora per la collaborazione!


3. Spostamenti e trasporti

Ciascun partecipante provvederà autonomamente a raggiungere il punto di partenza della marcia o della tappa della marcia alla quale deciderà di unirsi.

Nel corso di tutte le tappe, comunque, è prevista la presenza di un furgoncino di assistenza sul quale sarà possibile depositare sacchi a pelo, tende, cambi ed eventuali altri oggetti che non sia necessario trasportare in spalla durante le ore di trekking.
Il mezzo sarà inoltre di soccorso a chi, per qualsiasi problema, non dovesse sentirsi in grado di percorrere a piedi determinati tratti della marcia.


4. Costi di iscrizione

Le spese giornaliere di vitto e alloggio sono di volta in volta sostenute direttamente dai partecipanti, ciascuno per la propria quota. L’organizzazione della Lunga Marcia per L’Aquila sostiene tuttavia una serie di spese (noleggio pulmino, vitto e alloggio autista, carburante, pedaggi autostradali; progettazione grafica e stampa brochure; spese di segreteria organizzativa, spese sostenute dalle guide per i sopralluoghi di preparazione dei percorsi) che nello spirito di una marcia solidale finanziamo con il contributo di tutti i partecipanti. A copertura delle spese sostenute dall’organizzazione è pertanto prevista una quota di iscrizione modulata in base alle tappe di presenza di ciascun partecipante (tariffe ridotte, scontate del 50%, per disoccupati, precari e studenti lavoratori; iscrizione gratuita per bambini accompagnati):

  • 1 o 2 tappe: € 15,00
  • 3 tappe: € 20,00
  • 4 tappe: € 25,00
  • 5 tappe e oltre: € 50,00

Inoltre al fine di usufruire della copertura assicurativa per infortuni è obbligatorio essere tesserati con una delle associazioni escursionistiche che partecipano al comitato organizzatore.
Per chi fosse sprovvisto di qualsiasi tessera è possibile sottoscrivere una Tessera FederTrek – Movimento Tellurico al costo aggiuntivo di € 15 (€ 5 per i bambini under 10): è sufficiente avvisarci via mail e vi invieremo un modulo da compilare, dopo di che vi consegneremo la tessera a mano, contestualmente all’inizio della vostra prima tappa.
La tessera FederTrek non copre solo la Lunga Marcia per L’Aquila, ma è valida per un anno dall’attivazione e permette di avere la copertura assicurativa per partecipare a tutte le escursioni organizzate dalle Associazioni affiliate a FederTrek, nonché di godere delle convenzioni stipulate per tutti i soci.


5. Modulo di iscrizione

Per iscriversi alla Lunga Marcia per L’Aquila 2016 è sufficiente compilare il modulo sottostante e quindi provvedere al pagamento della quota di partecipazione. I sistemi di pagamento abilitati sono:

  • carta di credito (tramite PayPal)
  • PayPal
  • bonifico bancario

Nome e Cognome

Luogo di Nascita

Data di Nascita (gg/mm/aaaa)

Indirizzo

CAP

Città (Provincia)

E-mail

Telefono

Tappe prescelte

Come hai saputo della Lunga Marcia per L'Aquila?

Note

Per verificare la richiesta, trascrivi qui sotto il seguente testo: captcha


Quote (include tessera FederTrek)




Quote tesserati FederTrek



In caso di bonifico bancario, la ricevuta del pagamento va inviata all’indirizzo mail
(attendete in ogni caso la conferma della segreteria organizzativa)

Intestazione: Movimento Tellurico, trekking ecologia e solidarietà
Codice IBAN: IT17Z0359901899050188527211
Causale: Iscrizione Lunga Marcia 2016 – Cognome Nome partecipanti – numero tappe


I dati personali vengono trattati al fine esclusivo della partecipazione alla “Lunga Marcia per l’Aquila 2016”, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003.

Se non hai tempo o modo per camminare con noi, puoi comunque sostenere le nostre attività con un qualsiasi contributo, cliccando sul pulsante qui sotto. Grazie per il tuo aiuto!





6 thoughts on “Iscrizioni

  1. Pingback: Camminare insieme per la Ricostruzione e la Prevenzione | territorioparmaovest
  2. Iniziativa straordinaria non tanto per il gesto quanto per ricordare a tutti che queste iniziative facciano in modo per non fare dimenticare una tragedia che ha colpito tutta italia e non solo le regioni interessate

  3. Iniziativa davvero fantastica, per i suoi obiettivi, mantenere viva l’attenzione sulla realtà dell’Aquila e sollecitare interventi legislativi sui rischi tellurici di gran parte dell’Italia. Ma ancor più per la sua modalità di attuazione, percorrere il territorio in modo ecologico significa conoscerlo, avvicinarsi alle persone che ci vivono e farsi riconoscere come partecipi delle loro problematiche. Un grazie agli organizzatori.

  4. Ci siamo iscritti ieri. Ci date conferma perchè il computer faceva le bizze. Siamo, Maurizio Rocchi, Marco Tombolelli, Giancarlo De Carli. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Immagine CAPTCHA
Cambia immagine

*